Pratiche Legali

  • Home
  • Recupero e Gestione del Credito

Lato Creditore

  • Recupero del credito – Recupero del credito dovuto ed impagato mediante l’eventuale ottenimento di un titolo esecutivo
  • Analisi patrimoniale – Analisi patrimoniale del debitore e studio della più efficiente procedura
  • Procedure esecutive e concorsuali – Ricorso a procedure esecutive o concorsuali, con le quali sottrarre coattivamente al debitore determinati beni facenti parte del proprio patrimonio ed a convertirli in denaro con cui soddisfare il credito dell’avente diritto.
  • Azioni di restituzione – Azioni di restituzione somme pagate e non dovute

Lato Debitore

Verifica della correttezza della richiesta del creditore

  • Valutazione delle opposizioni – Valutazione circa procedure di opposizione, soluzioni saldo e stralcio, piani di rientro ovvero ricorso ad accordi di ristrutturazione e/o piani di risanamento.
  • Assistenza nelle procedure concorsuali – Assistenza in procedure concorsuali (fallimento, amministrazione straordinaria e concordato preventivo).

Gestione Credito

Gestione del ciclo attivo e/o passivo del credito, anche con riferimento a tutti i diversi profili di garanzia ed alla relativa contrattualistica (cessioni/acquisti del credito o di pacchetti, rilascio di fideiussioni, ecc.)

  • Monitoraggio e valorizzazione del credito – Monitoraggio e valorizzazione del credito, riduzione dei problemi legati all’insolvenza ed ai ritardi nei pagamenti.
  • Analisi dell’affidabilità economica – Analisi affidabilità economica di terzi (clienti o partner commerciali).
  • Deducibilità dei crediti inesigibili – Analisi messa in perdita del credito ed eventuale dichiarazione per deducibilità.
Esempio di gestione creditizia
Caso di recupero crediti