Questo sito web www.studiolegaleleidi.it presenta l'attività e i servizi dello Studio Legale Luca Leidi in conformità degli artt. 17 e 35 Cod. Deontologico Forense.
Il Sito appartiene ed è gestito esclusivamente dal “Titolare”:
Avvocato Luca Leidi
C.F. LDELCU87E04D198X – P.IVA 09551950968
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano
Studio principale in Milano, Via Sammartini nn. 65-69, C.A.P. 20125
PEC: luca.leidi@milano.pecavvocati.it
Email: lucaleidi3@gmail.com
Telefono: (+39) 332189254
Di seguito vengono descritte le modalità di gestione dei dati relativi agli Utenti che interagiscono con il Sito mediante l’invio di specifiche richieste e/o informazioni oppure anche attraverso la sola consultazione dei contenuti delle sue pagine.
Con riferimento al trattamento dei dati personali, il Titolare fornisce qui di seguito l’informativa privacy ai sensi del Regolamento UE 2016/679 “GDPR” (di seguito, “Regolamento”), nonché ai sensi della normativa nazionale del D.Lgs. 196/03, come novellato dal D.Lgs. 101/2018 (di seguito, tutti insieme definiti anche “Normativa Applicabile”), e si intende limitata alla navigazione all’interno di esso, mentre non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni.
Questo Sito e i servizi eventualmente offerti tramite esso sono riservati a soggetti che hanno compiuto il diciottesimo anno di età. Il Titolare non raccoglie quindi dati personali relativi ai soggetti minori di anni 18. Su richiesta degli Utenti, il Titolare cancellerà tempestivamente tutti i dati personali involontariamente raccolti e relativi a soggetti minori di anni 18. Il Titolare tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali dei propri Utenti e per ogni informazione in relazione alla presente informativa è possibile contattare lo Studio ai recapiti indicati in apice.
Titolare dei dati è esclusivamente e personalmente l’avv. Luca Leidi, come sopra, il quale cura e gestisce il Sito sotto la propria esclusiva responsabilità.
2.1 La finalità del trattamento dei dati riguarda:
Gli applicativi dedicati al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, comunque non associati direttamente agli Utenti.
Si tratta infatti di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. Tra i dati raccolti possono essere compresi anche, a titolo meramente esemplificativo ma non esaustivo: l’indirizzo IP (Internet Protocol address), i nomi di dominio e il tipo di browser del computer utilizzato per connettersi al Sito, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente.
Questi dati, rilevati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito web e per controllarne il corretto funzionamento, non consentono, in ogni caso, di giungere all’identità dell’utente e sono da considerarsi, quindi, anonimi. Tuttavia, questi dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito.
Questi dati, rilevati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito web e per controllarne il corretto funzionamento, non consentono, in ogni caso, di giungere all’identità dell’utente e sono da considerarsi, quindi, anonimi. Tuttavia, questi dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito.
Si intendono tali i dati acquisiti per adempiere ad obblighi previsti dalla Legge, da un’Autorità, da un regolamento o dalla Normativa Applicabile.
2.2 Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento di cui al precedente comma (lett. a, b, c) è facoltativo ma necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’Utente di navigare sul Sito e usufruire dei servizi offerti dal Titolare nel Sito.
2.3 Con riferimento alle finalità di cui alle lett. a) e lett. b), la base giuridica del trattamento è infatti l’esecuzione dei servizi forniti attraverso il Sito e richiesti dall’Utente (ai sensi dell’art.6, co.1, lett. b del Regolamento); con riferimento alle finalità di cui alla lett. c), la base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo di legge a cui è soggetto il Titolare (ai sensi dell’art.6, co.1, lett. c del Regolamento).
3.1 Il tipo di dati che si andrà a trattare riguardano esclusivamente quelli forniti volontariamente dall’Utente. L'Utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi comunicati e/o inviati allo Studio Legale Luca Leidi, mediante questo sito o tramite posta elettronica e/o cartacea, e garantisce di avere diritto di comunicarli manlevando il titolare dei dati da qualsiasi responsabilità verso terzi. Di conseguenza, il Titolare non potrà rispondere di eventuali illeciti o reati posti in essere dall’Utente.
4.1 L’utente è libero di fornire i propri dati personali attraverso la compilazione del form presente nel Sito o l’invio di messaggi di posta elettronica (art.2, lett. b, della presente Informativa). Rimane inteso che, con l’invio di richiesta attraverso l’apposito form ovvero email, l’Utente acconsente al trattamento dei dati forniti e dichiara di essere maggiorenne.
4.2 Per quanto riguarda la navigazione nel Sito, non è richiesta la comunicazione di dati personali, ma implica solo la rilevazione di dati anonimi di navigazione (art.2, lett. a, della presente informativa).
4.3 È possibile comunque da parte dell’Utente negare il consenso all’utilizzo di cookie (vedi sotto art.7.5 “Come disabilitare i cookies”).
5.1 Il Titolare tratterà i dati personali raccolti mediante strumenti manuali e/o informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
5.2 I dati personali saranno conservati per i tempi strettamente necessari al perseguimento delle finalità per le quali sono state raccolti.
5.3 In ogni caso, resta inteso che in caso di revoca del consenso ovvero ove ci si opponga al trattamento i dati saranno eliminati.
6.1 Oltre al Titolare, possono accedere ai dati alcuni addetti coinvolti internamente ed esternamente allo Studio Legale Luca Leidi (dipendenti e/o collaboratori). Tali soggetti, che sono formalmente nominati dal Titolare quali “autorizzati al trattamento”, tratteranno i dati esclusivamente per le finalità indicate nella presente Informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa Applicabile.
6.2 Oltre al Titolare ed ai di lui dipendenti/collaboratori, le informazioni raccolte potranno essere comunicate a soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto del Titolare in qualità di “Responsabili Esterni del Trattamento”, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito, fornitori di servizi in outsourcing o cloud computing, professionisti e consulenti.
6.3 In qualsiasi momento è possibile ottenere una lista degli eventuali responsabili del trattamento nominati dal Titolare, facendone richiesta al Titolare ai contatti in apice indicati.
6.4 I dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
7.1 È possibile esercitare i diritti garantiti dalla Normativa Applicabile (in specie dagli artt. 15 e ss. Regolamento), contattando il Titolare agli indirizzi e/o al telefono indicati in apice.
7.2 In particolare, all’Utente sono riconosciuti i seguenti diritti:
7.3 Ove si ritenga che il trattamento effettuato dal titolare violi il Regolamento, è possibile proporre reclamo ad un’Autorità di controllo (nello Stato membro in cui gli Utenti risiedono abitualmente, in quello in cui lavorano oppure in quello in cui si è verificata la presunta violazione). L’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Roma, Piazza Venezia 11, c.a.p.00187, email garante@gpdp.it, fax +3906696773785, centralino telefonico +3906696771.
8.1 Nessun dato personale degli Utenti viene in proposito acquisito direttamente dal Sito.
8.2 Il nostro Sito web fa uso di cookies esclusivamente di tipo tecnico ed analitico, ciò per migliorare l'usabilità del sito e l'esperienza di navigazione dell'utenza. I cookies sono piccoli file di testo che il Sito invia, durante la navigazione sullo stesso, al terminale dell’Utente. I cookies vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al Sito alla visita successiva.
8.3 Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies c.d. “persistenti” di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti, né di profilazione e – men che meno – allo scopo di inviare messaggi pubblicitari personalizzati.
8.4 Nel corso dell'esercizio del presente Sito web, potrebbero essere utilizzati in futuro degli ulteriori cookies.
8.5 COME DISABILITARE I COOKIES
9.1 I contenuti del Sito sono di esclusiva proprietà del Titolare ed in quanto tali sono protetti dai diritti d’autore, di proprietà intellettuale ed industriale, in conformità alla normativa vigente in materia, salvo quanto specificato all’art.8.5.
9.1 In particolare sono coperti dal diritto d’autore:
9.3 Pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto, per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità, senza espressa autorizzazione scritta del Titolare e, in ogni caso, al solo scopo informativo.
9.4 Qualora venga ravvisato un utilizzo dei predetti contenuti che violasse eventuali diritti d’autore, si domanda di avvisare il Titolare ai contatti sopra indicati affinché si provveda alla rimozione immediata.
9.5 Le immagini utilizzate nel presente sito, liberamente usufruibili e concessi da siti terzi, non sono coperte da copyright, diritto di proprietà o altro da parte dello Studio Legale Luca (fatta eccezione per le foto dei Professionisti).